Il tuo carrello

Racing Crew

Michele Donazzan

#2

Elisa Tosi

#242

Danny De Cassan

#9

Gioele Guidolin

#11

Alessio Sitran

#45

Max Tosi

#24

Il tecnico

Max Tosi, tecnico federale di motoslitte di 2° livello, ha iniziato la sua carriera sportiva nelle motoslitte nel 2002 con la motoslitta Arctic Cat ZR 600 nel campionato promozionale Motoslitte.

Nel 2006 ha cambiato marca passando a Ski-Doo, dove ha corso per il Team Intercom. Nel 2007 ha vinto la categoria unica e open del Trofeo Italia a bordo della sua Ski-Doo 440 MXZ. Nel 2008 è passato alla categoria Pro 600, ottenendo un piazzamento a ridosso del podio al termine del campionato.

Nel 2009 è stato convocato per il campionato mondiale, che si è svolto in Italia come membro del Team Italia. Tuttavia, per ragioni personali, non è potuto partecipare all'evento.

Nell'estate di quell'anno, durante un allenamento in motocross, è rimasto coinvolto in un incidente dopo un salto su una moto a terra. A causa di questo incidente, è rimasto in ospedale per circa 6 mesi e ha dovuto mettere fine alla sua carriera di pilota.

Successivamente, ha avviato la sua carriera come team manager ed è entrato a far parte della Federazione Motociclistica Italiana. In qualità di team manager, ha fondato il suo primo team, l'"MT Racing Team", che ha visto la partecipazione di piloti di calibro come Mario Lanzetti, Michele Donazzan, Martina Invernizzi e altri. Il team ha raggiunto il suo massimo splendore con 8 piloti in griglia.

Nel 2012, ha iniziato a collaborare con il Team Daboot per la gestione di Jason Cesco, il primo pilota freestyle di motoslitta italiano, e ha continuato questa collaborazione fino al 2019.

Nel 2016, ha partecipato alle operazioni di emergenza legate al sisma nel centro Italia come membro di un nucleo di pronto intervento in motoslitta, operando sul territorio di Montorio al Vomano e Rigopiano. In seguito a questa operazione, ha ricevuto la medaglia d'oro sportiva dal CONI in una solenne cerimonia nella sala degli onori a Roma.

Nel 2018, è stato convocato dalla Federazione Motociclistica Italiana per intraprendere il corso di Tecnico Federale di 1° livello, che ha superato con successo. Inoltre, è stato nominato Coordinatore Nazionale del settore motoslitte dalla federazione e ha svolto questo ruolo fino al termine della stagione stessa.

Nel 2019, è stato nuovamente convocato dalla Federazione Motociclistica Italiana per frequentare il corso di tecnico federale di 2° livello, che ha completato con successo. Nello stesso anno, ha aperto la prima scuola certificata di motoslitte in Italia.

Dal 2016 fino ai giorni nostri, ha creato una serie di eventi, come Slittalonga Mangereccia e Dominator Night, per promuovere il settore delle motoslitte nell'arco alpino. Il 2019 è stato l'anno di partenza dei progetti che hanno costituito la base per la creazione di Sled Tech, che ora si presenta solida e completa nel panorama attuale.

Sponsors